Via di Saliceto, 3/20 - Bologna
e-mail urpnavile@comune.bologna.it
sito https://www.comune.bologna.it/quartieri/navile
tel. 051 2197225 Segreteria del Presidente
tel. 051 2197217 Segreteria del Presidente
tel. 051 2197234 Segreteria del Direttore
tel. 051 2197211
tel. 051 2197211
tel. 051 2197211
tel. 051 2197211
tel. 051 2197211
tel. 800 901050 Call Center - attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
Per cattivo odore in strada o malfunzionamento delle fognature
tel. 800 713900 attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito)
Per rifiuti abbandonati, informazioni raccolta differenziata, raccolta siringhe su strada e marciapiede.
e-mail rifiuti@comune.bologna.it
Per odore di gas in strada - Pronto intervento
tel. 800 713666
tel. 800 713699
Per segnalare buche e altre anomalie su strade
e marciapiedi, manutenzione del verde
pubblico, neve e ghiaccio su aree pubbliche.
Inviare e-mail a: segnalazioninavile@comune.bologna.it
tel. 051 2196711
ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì 8.15/13.00, martedì e giovedì 8.15/18.00 (orario continuato)
tel. 051 2197311
e-mail urpnavile@comune.bologna.it
ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì 8.15/13.00, martedì e giovedì 8.15/18.00 (orario continuato)
L’URP rappresenta il punto d'incontro tra il Comune e il cittadino per segnalazioni, informazioni, richieste ecc.
L’URP è a disposizione per informare sul funzionamento dei servizi comunali e pubblici, sulle attività culturali, sportive, ricreative della città:
• Servizi anagrafici
• Occupazione suolo pubblico e altri procedimenti
• Informazioni inerenti il servizio scuola
• Bandi per l'accesso ai servizi pubblici
• Consultazione e rilascio atti amministrativi
ORARI: martedì, mercoledì e giovedì 9.30/12.30
Via Marco Polo, 51/53 - Bologna
tel. 051 2196467
tel. 051 216468
Lo sportello informatico coordinato da Associazioni Riunite e Associazione Comunità Sociale è aperto tramite i volontari e fornisce informazione e supporto per le procedure amministrative del Comune, aiuto alla compilazione di modulistica e procedure on-line e alfabetizzazione informatica rivolta ai cittadini utenti per accedere ai servizi.
ORARI: lunedì e venerdì 9.00/13.00 - martedì e giovedì 13.30/16.00 (agosto aperto fino alle 13.30)
tel. 051 2197213
e-mail serviziosocialenavile@comune.bologna.it
Lo Sportello Sociale ha la funzione di informazione e consulenza per l’accesso alla rete integrata dei servizi al fine di:
• avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai servizi;
• conoscere le risorse disponibili nel territorio che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e familiari nelle diverse fasi della vita.
• accedere alle domande di bonus idrico, bonus elettrico, bonus gas, contributi per soggiorni di sollievo per persone disabili
Lo Sportello Sociale rappresenta, inoltre, la porta unitaria territoriale di accesso alla eventuale presa in carico da parte dei servizi sociali.
SEDI DI SERVIZIO SOCIALE
tel. 051 2197311
tel. 051 2196499
tel. 051 2197211
tel. 051 2197878
e-mail sportellosocialebologna@comune.bologna.it
ORARIO: da lunedì a venerdì 9.00/13.00, lunedì e venerdì anche dalle 13.30 alle 16.00, martedì e giovedì anche dalle 13.30 alle 17.30.
Tutti i cittadini tramite telefono o e-mail possono rivolgersi a questo punto unico per avere informazioni, materiale, schede informative, orientamenti generali senza doversi necessariamente recare di persona allo sportello di zona.
Via di Vincenzo, 26/F - Bologna
tel. 373 7472077
e-mail hcbo@cooplastrada.it
HCBO+ è un servizio per il disagio adulto con l’obiettivo di favorire il superamento della condizione di marginalità delle persone senza dimora. Interviene su aspetti come l’immagine di sè e gli stereotipi, le relazioni interpersonali e i ruoli nella relazione, l’empowerment personale, di gruppo e di comunità.
tel. 051 2196730
e-mail plnavile@comune.bologna.it
Presso il nucleo è possibile:
• ricevimento segnalazioni esposti
• presa visione documenti
• rilascio permessi temporanei per la ZTL (compresi i veicoli superiori agli 80 q.li)
ORARI: L'ufficio riceve solo su appuntamento:
mercoledì 14.00/18.00
giovedì 9.00/12.00
Per emergenze contattare la Centrale Radio Operativa al Tel. 051 266626
I centri per bambini e genitori sono servizi educativi per la prima infanzia rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie. Nascono dalla necessità, per adulti e bambini, di avere spazi d'incontro e socializzazione.
Per sostenere nei bambini la motivazione alla lettura, il piacere dell'ascolto e della narrazione, la curiosità del sapere, l’autonomia del pensiero.
Il libro, proposto come chiave di accesso al mondo dell'immaginazione, può diventare un oggetto da esplorare, inventare e costruire.
Gli spazi lettura offrono prestito librario, letture animate, laboratori, percorsi di lettura per le scuole.
tel. 389 2040884
tel. 051 2197211
e-mail scuolenavile@comune.bologna.it
Il Nido d’infanzia è un servizio di interesse pubblico, che risponde a bisogni educativi dei bambini piccoli e delle loro famiglie.
Si propone di:
• favorire lo sviluppo dei bambini da 3 mesi a 3 anni d’età
• offrire stimoli al loro percorso di crescita
• facilitare l’instaurarsi di relazioni significative tra bambini e adulti e tra bambini
• integrare l’esperienza educativa delle famiglie
NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA
Via Ca' Bianca, 13/3 - Bologna
tel. 051 6345636
tel. 051 362918
tel. 051 371367
tel. 051 326117
tel. 051 353224
tel. 051 702064
tel. 051 323133
tel. 051 2199806
NIDI PRIVATI AUTORIZZATI CON POSTI IN CONVENZIONE
Via della Beverara, 58/12 - Bologna
tel. 051 6347314
e-mail elefantinoblu@karabak.it
tel. 051 321629
Via delle Borre, 7/3 - Bologna
tel. 331 9680285
Via Procaccini, 24/2 - Bologna
tel. 051 371034
tel. 340 2780278
Via Nicolò dall'Arca, 34/B - Bologna
tel. 051 6441211
tel. 051 6441211
Piazza Liber Paradisus, 20 - Bologna
tel. 051 7173672
tel. 051 6347309
NIDI COMUNALI IN CONCESSIONE
Via della Beverara, 58/12 - Bologna
tel. 051 6347314
e-mail elefantinoblu@karabak.it
Piazza Liber Paradisus, 20 - Bologna
tel. 051 7173672
Il gruppo educativo è un servizio che accoglie fino a un massimo di 8 bambini di età eterogenea (7 se presenti bimbi di età inferiore ai 12 mesi) e che si svolge presso strutture apposite ed in presenza di un educatore affiancato da un operatore; ha durata settimanale da 40 ore (con possibilità di orario prolungato) per 10/11 mesi.
tel. 328 7755515
tel. 347 3111547
tel. 051 6388442
tel. 347 3111547
tel. 338 3345202
Servizio Educativo a gestione privata convenzionato da settembre 2019 Accoglie 8 bambini dai 9 ai 36 mesi
tel. 370 3462534
e-mail a.stimpfl84@gmail.com
tel. 370 3462534
tel. 340 0994282
tel. 320 6131349
Le aule didattiche sono nate come luoghi in cui gli operatori utilizzano tecniche didattiche adatte a far avvicinare i bambini ai luoghi istituzionali in cui sono inserite, e lavorano in stretto raccordo progettuale con i responsabili dei Quartieri e delle istituzioni predisponendo percorsi didattici, articolati in uno o più incontri, esperienze scientifiche in laboratori, visite didattiche e tematiche e interventi nelle scuole cittadine inerenti tematiche di approfondimento.
Nel nostro Quartiere l'ADD si propone come laboratorio ambientale per scolaresche e famiglie, offrendo esperienze di gioco e attività in stretto contatto con la natura, alla scoperta del mondo vegetale e animale. Nel corso dell’anno, l’aula didattica si rivolge direttamente anche a bambini, genitori e adulti, proponendo momenti di gioco e di festa, laboratori, corsi, incontri, narrazioni, visite guidate, esplorazioni al di fuori dell’orario scolastico, durante il fine settimana e nel corso dell’estate.
La ludoteca ha la funzione di valorizzare il giocattolo e il giocare, da soli e insieme. Come una biblioteca è dotata di un patrimonio di giocattoli affinché i piccoli avventori possano fruirne e prenderli in prestito a casa.
Offre anche proposte ludiche, ricreative e didattiche rivolte sia alle famiglie sia alle scolaresche. La ludoteca è dotata inoltre di un piccolo patrimonio librario.
tel. 051 503498
tel. 338 6485285
Il Centro per l’Infanzia e le famiglie si pone come un luogo che offre servizi diversi per bambini e genitori, indicativamente fino ai 10 anni di età.
Può ospitare al suo interno le attività dello spazio lettura, della ludoteca, della psicomotricità, l’organizzazione di laboratori espressivi e iniziative rivolte sia a bambini sia a genitori, feste di compleanno e attività mattutine per le classi delle scuole, dai nidi alla scuola primaria, passando per le scuole dell’infanzia.
tel. 389 2040884
Il Centro per le Famiglie è un servizio comunale gestito dall'ASP Città di Bologna che offre ai genitori della città con figli minori uno spazio di ascolto, orientamento e accompagnamento per affrontare situazioni per le quali si sente il bisogno di un confronto e un sostegno.
Il Centro per le Famiglie si rivolge prioritariamente alle famiglie con figli da 0 a 18 anni presenti sul territorio della città, e intende porsi come punto d’ascolto su temi quali l’adolescenza, le difficoltà nelle relazioni familiari, la nascita di un bambino, la separazione dei genitori, la fruizione di eventuali forme di sostegno economico.
Un luogo in cui singoli, coppie, genitori possono accedere per avere informazioni sui temi dell'accoglienza, sul sostegno tra e per le famiglie, sull'affido, sul volontariato familiare e sui percorsi relativi all'adozione nazionale ed internazionale.
Ci si può rivolgere al Centro per le Famiglie direttamente telefonando o inviando una e-mail:
Via de' Buttieri, 5/A - Bologna
tel. 051 6201960
e-mail centrofamiglie@aspbologna.it
ORARI:
• Sportello Informafamiglie: lunedì, martedì e venerdì 9.00/13.00, martedì 14.30/17.30, giovedì 14.30/17.30 dedicato a orientamento adolescenti
• Accesso telefonico per altri servizi: lunedì, martedì e venerdì 12.00/13.00
SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI
La scuola dell’infanzia è un servizio inserito nel sistema educativo nazionale di istruzione e formazione per bambini dai 3 ai 5 anni.
Via Colombarola, 38/6 - Bologna
tel. 051 219750
tel. 051 2199729
Via di Saliceto, 8/A - Bologna
tel. 051 2199774
tel. 051 2199784
Via di Corticella, 147/2 - Bologna
tel. 051 2199789
tel. 051 2199740
tel. 051 2199793
Piazza G. Da Verrazzano, 1 - Bologna
tel. 051 2199795
Via Colombarola, 38/6 - Bologna
tel. 051 2199749
Via Ca' Bianca, 13/2 - Bologna
tel. 051 2199753
SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI A GESTIONE INDIRETTA
Piazza Liber Paradisus, 20 - Bologna
tel. 051 7173672
Via della Beverara, 58/12 - Bologna
tel. 051 6347314
e-mail elefantinoblu@karabak.it
SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI
Via della Beverara, 188 - Bologna
tel. 051 6343553
Via Petazzoni, 1 - Bologna
(angolo via Bentini)
tel. 051 324277
tel. 051 379097
tel. 051 324277
tel. 051 359531
Via C. da Bologna, 27/5 - Bologna
tel. 051 355835
tel. 051 324370
tel. 051 361774
SCUOLE PRIVATE PARITARIE CONVENZIONATE
tel. 051 6345627
Via delle Borre, 7/3 - Bologna
tel. 331 9680285
Via Jacopo della Quercia, 5 - Bologna
tel. 051 356977
tel. 051 702140
tel. 051 2196711
tel. 051 2197211
tel. 051 2197211
tel. 051 2197273
e-mail consulenzagenitorinavile@comune.bologna.it
Lo sportello riceve previo appuntamento e il servizio è gratuito.
Presso il Servizio Educativo del Quartiere Navile è a disposizione delle famiglie uno sportello per il sostegno e la consulenza genitoriale.
Lo sportello offre consulenza educativa, sostegno nell'orientamento o scelta scolastica e informazioni sui servizi di Quartiere e cittadini, per la fascia 6/18 anni.
Le scuole primarie statali, nuova denominazione per la vecchia scuola elementare, attraverso le attività di progettazione e programmazione si adoperano per garantire il successo formativo dell'alunno.
Le scuole pubbliche del Quartiere Navile sono pronte ad accogliere tutti i bambini in questa fase delicata della loro crescita.
Via della Beverara, 158 - Bologna
tel. 051 6345569
tel. 051 6345568 Segreteria
e-mail boic81300r@istruzione.it
Via Selva Pescarola, 29 - Bologna
tel. 051 6345568
tel. 051 6345568 Segreteria
e-mail boic81300r@istruzione.it
tel. 051 320558
tel. 051 702364 Segreteria
e-mail boic81500c@istruzione.it
tel. 051 321210
tel. 051 320558 Segreteria
e-mail boic81500c@istruzione.it
tel. 051 357263
tel. 051 367989 Segreteria
e-mail boic816008@istruzione.it
Via di Vincenzo, 11/2 - Bologna
tel. 051 352748
tel. 051 367989 Segreteria
e-mail boic816008@istruzione.it
Via Cristoforo da Bologna, 29 - Bologna
tel. 051 362991
tel. 051 367989 Segreteria
e-mail boic816008@istruzione.it
tel. 051 352750
tel. 051 360884 Segreteria
e-mail boic87200L@istruzione.it
tel. 051 360884
e-mail boci87200L@istruzione.it
tel. 051 320822
tel. 051 360884 Segreteria
e-mail boic87200L@istruzione.it
tel. 051 320057
tel. 051 360884 Segreteria
e-mail boic87200L@istruzione.it
La scuola secondaria di primo grado, la scuola media di una volta, si prefigge l'obiettivo di dare continuità approfondendo le attività svolte dalle scuole primarie e per preparare i vostri figli ad una scelta consapevole e importante come quella della scuola superiore.
SCUOLE STATALI
tel. 051 320960
tel. 051 320558 Segreteria
e-mail boic81500c@istruzione.it
Via della Beverara, 188 - Bologna
tel. 051 6343700
tel. 051 6345568 Segreteria
e-mail infoic3@iclame.scuole.bo.it
tel. 051 367989
tel. 051 367989 Segreteria
e-mail boic816008@istruzione.it
tel. 051 373765
tel. 051 360884 Segreteria
e-mail boic87200l@istruzione.it
SCUOLE NON STATALI
Via Jacopo della Quercia, 1 - Bologna
tel. 051 4151711
Via Jacopo della Quercia, 5 - Bologna
tel. 051 356977
Via Bassanelli, 9/11 - Bologna
tel. 051 4156211
e-mail bois01900x@istruzione.it
tel. 051 3145011
e-mail segreteria@rosalux.bo.it
tel. 051 6314611
e-mail sabin@liceosabin.it
tel. 051 4178511
e-mail bois00600t@istruzione.it
Via Marco Polo, 20/2 - Bologna
tel. 051 6341486
tel. 051 6801700
tel. 051 356977
tel. 051 6313384
e-mail segreteria@istmabo.it
Attività: calcio, basket, pallavolo, ginnastica, tennis, pattinaggio, atletica, nuoto, rugby
Via di Corticella, 180-4 - Bologna
tel. 051 6231630
Attività: calcetto, calcio, tennis, beach volley, pallacanestro
tel. 051 703206
Attività: attività motoria, yoga, danza, calcio, tiro con l'arco, skateboard, automodellismo, campo addestramento cani, bocce, football americano, basket
tel. 051 6388810
Attività: basket, calcio, pattinaggio, pallavolo, pallamano
Via Vasco de Gama, 20 - Bologna
tel. 051 6345717
Attività: aerobica, lotta greco-romana, potenziamento, sollevamento pesi
Via di Corticella, 147 - Bologna
tel. 051 360626
Attività: ginnastica artistica, attività motoria, bocce, calcio, arti marziali, calcetto, basket, pattinaggio
tel. 051 6345717
Attività: ginnastica artistica, pattinaggio artistico, pattinaggio corsa, minibasket, arti marziali, yoga, basket, ginnastica generale, zumba, danza, ballo, calcio, calcio a 5
Via Vasco de Gama, 20 - Bologna
tel. 051 6345717
e-mail contattaci@polisportivalame.bologna.it
Attività: basket, volley, ginnastica ritmica
Via Jacopo della Quercia, 1 - Bologna
tel. 347 2842518
e-mail info@pgswelcome.com
Attività: basket, volley, ginnastica artistica, ginnastica aerobica, arti marziali
Via Jacopo della Quercia, 5 - Bologna
tel. 338 9946494
e-mail info@pgsima.it
Attività: ginnastica ritmica
Via di Corticella, 180/4 - Bologna
tel. 335 7565656
e-mail apd.arcoveggio.2011@gmail.com
Attività: atletica leggera
tel. 328 7185425
e-mail info@francescofrancia.org
Attività: football americano
tel. 338 9848730
e-mail neptunes.bologna@gmail.com
Attività: basket
Via dell'Arcoveggio, 49/2 - Bologna
tel. 331 8921687
e-mail marco.patuelli@virtus.it
Attività: basket
Via dell'Arcoveggio, 49/2 - Bologna
tel. 331 8921687
e-mail virtuspallacanestrobologna@pec.it
Attività: tennis
Via del Tuscolano, 16/11 - Bologna
tel. 345 1578124
e-mail wildcardtennis.info@libero.it
Attività: kendo
Via Procaccini, 11/2 - Bologna
tel. 347 3522862
e-mail stefano.betti@bolognakendo.it
Attività: basket
tel. 333 8004320
e-mail sportinsiemepalestre@libero.it
Attività: arti marziali
tel. 328 865665675
e-mail seikendefencebo@alice.it
Attività: arti marziali
Via della Gabella, 7 - Bologna
tel. 334 3238729
e-mail emanuela_orlandini@hotmail.it
Attività: Ginnastica di base, ginnastica artistica, judo, kung fu, danza classica, ginnastica dolce, pilates
tel. 051 702592
e-mail palestracastellata@gmail.com
Attività: calcio
tel. 051 703404
e-mail amministrazione.uscorticella@gmail.com
tel. 375 5238130
e-mail bolognaskateschool@gmail.com
sito https://www.bss-skate.it
tel. 051 5076060
sito https://www.cubounipol.it/it
Via della Beverara, 123 - Bologna
tel. 051 6356611
sito http://www.museibologna.it/patrimonioindustriale
Via di Saliceto, 3/22 - Bologna
tel. 051 377680
sito https://www.museomemoriaustica.it/
Via Marco Polo, 21/13 - Bologna
tel. 051 6350948
e-mail bibliotecalame@comune.bologna.it
ORARI:
lunedì 14.00/19.00
da martedì a sabato 9.00/14.00
domenica CHIUSO
I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.
tel. 051 2195530
e-mail bibliotecacorticella@comune.bologna.it
ORARI:
lunedì, martedì, venerdì e sabato 9.00/14.00
mercoledì e giovedì 14.00/19.00
domenica CHIUSO
I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.
Via di Corticella, 104 - Bologna
tel. 051 6312721
e-mail bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it
ORARI:
lunedì e giovedì 14.00/19.00
martedì, mercoledì e venerdì 9.00/14.00
sabato e domenica CHIUSO
I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.
tel. 051 2197308
tel. 051 6313808
Sono luoghi di incontro aperti a tutti e autogestiti dai cittadini.
Piazza G. da Verrazzano, 1/3 - Bologna
tel. 051 6342523
e-mail cscasagialla@alice.it
Via di Saliceto, 3/21 - Bologna
tel. 051 4125057
e-mail centrosocialemontanari@gmail.com
tel. 051 320296
e-mail centrocrocecoperta@alice.it
Via del Battiferro, 1 - Bologna
tel. 051 364953
e-mail centrocomini@virgilio.it
tel. 051 6350218
e-mail pescarola84@libero.it
tel. 051 323539
e-mail centrosocialevillatorchi@alice.it
Via Marco Polo, 19/21 - Bologna
tel. 349 3377850
tel. 333 9617586
tel. 334 6177994
e-mail cavnavile@comune.bologna.it
tel. 051 702140
tel. 333 1067816
Il Quartiere Navile mette a disposizionepropri spazi per lo svolgimento di attività e iniziative proposte dai giovani del Quartiere.
tel. 051 6329839
e-mail casetta.explosion@gmail.com
Il concetto di banca del tempo è nato nella società contemporanea per mettere a disposizione delle persone un circuito virtuoso di scambio delle proprie capacità al servizio - e in cambio - di altre capacità, dove però non è il denaro il denominatore di acquisto delle capacità altrui, ma bensì il tempo: tempo che ognuno mette a disposizione degli altri e che dagli altri riceve.
tel. 328 8645797
tel. 051 9914602
e-mail vice13@libero.it
e-mail momobdt@libero.it
Presso Centro per le famiglie del Quartiere Navile
tel. 051 368930
e-mail bancadeltemponavile@hotmail.it
Presso Associazione culturale Zoé
tel. 331 1228889
tel. 051 704616
e-mail zoebdt@gmail.com
Per informazioni contattare l’Ufficio sport e cultura (centralino Gorki)
tel. 051 2197311
ZONA BOLOGNINA
Via Martiri di Montesole, 10 - Bologna
tel. 051 353928
tel. 051 4151760
Via Nicolò dall'Arca, 75 - Bologna
tel. 051 357900
tel. 051 356477
tel. 051 356798
ZONA CORTICELLA
Via della Dozza, 5/2 - Bologna
tel. 051 321586
tel. 051 322288
tel. 051 702002
Via di Corticella, 229/2 - Bologna
tel. 051 328426
ZONA LAME
Via della Beverara, 86 - Bologna
tel. 051 6345431
tel. 051 6345511
tel. 051 6345627
per lo studio e la pratica della filosofia e psicologia buddista
Via della Beverara, 94/3 - Bologna
tel. 320 0291791
e-mail info.cenresig@gmail.com
sito http://www.cenresig.org/wp/
Via Selva di Pescarola, 21 - Bologna
tel. 051 6350687
tel. 051 379373
Via di Corticella, 218/a-b-c - Bologna
tel. 328 2776205
Via Antoniotto Usodimare - Bologna
tel. 051 6140248
sito https://www.churchofjesuschrist.org/?lang=ita
tel. 051 4187206
Piazza Liber Paradisus, 19/B - Bologna
tel. 051 6314111
tel. 051 353596
Via dell'Arcoveggio, 74/2 - Bologna
tel. 051 4170924
tel. 051 371063