Dal 29 giugno comincia l’estate a Pianoro e ci terrà compagnia, sempre in sicurezza dei lavoratori e degli spettatori, fino a settembre.
Si riparte dai luoghi e dalle persone, uscendo dai classici spazi culturali e incontrando i diversi pubblici del territorio nelle frazioni, nei parchi, sui crinali.
La programmazione culturale è ricca:
- Teatro: Favolando per le valli, 6 appuntamenti per bambini. Giunto alla sua 15esima edizione e molto atteso da tutti.
- Poesia del ‘900: Poetika, esperienza eno-letteraria composta da 4 appuntamenti di poesia, vino e musica, gustando la cultura in una location suggestiva. Tra gli artisti avremo Luciano Manzalini, Annalisa Teodorani, Luciano Mazziotta, Francesca Del Moro. Degustazione a cura de Lortica enoteca, Bologna.
- Musica: Certi Concerti, rassegna musicale di gruppi emergenti bolognesi ( Hangovers, Tropical Swingers e Cazzaniga) Luglio e agosto.
- Natura: al termine di escursioni, 5 concerti panoramici con musica dal vivo, tra cui il 1 agosto al Monte delle Formiche dedicato al centenario di Fellini, con l’orchestra Senzaspine.
Alcune delle nostre escursioni rientrano nel cartellone Crinali 2020 e Bologna Estate.
- Scienza: Usciamo a rivedere le stelle, rassegna dedicata all’astronomia che si conclude con una osservazione guidata del cielo, il 6 agosto per la Notte di San Lorenzo.
- Leggingiro: le biblioteche escono per le letture al parco dedicate ai più piccoli. 6 appuntamenti da luglio a settembre.
- Cultura di stagione: rassegna dedicata alla cultura dell’alimentazione, imparare a mangiare bene e a km 0.
Tutti gli eventi saranno su prenotazione come da protocolli sicurezza.