MUSEI E BIBLIOTECHE
MUSEI
Archivio di astronomia
Via Ranzani, 1
Tel. 051 2095779/5780
http://archiviostoricoastronomia.unibo.it
BIBLIOTECHE
Biblioteca Luigi Spina
Via Tommaso Casini, 5
Tel. 051 2195341
bibliotecalspina@comune.bologna.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/19.00 sabato 8.30/18.00
Biblioteca Mirella Bartolotti
Via Scandellara, 50
Tel. 051 2194301
bibliotecascandellara@comune.bologna.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/19.00, sabato 8.30/13.30
Servizi della biblioteca:
• prestito di libri, di dvd/vhs/cd musicali, audiolibri e periodici
• prestito interbibliotecario con le biblioteche comunali e nazionali
• prenotazione, proroga prestito e avviso rientro libri, anche telefonica e tramite mail
• servizio informatico: 3 postazioni internet, 1 postazione di videoscrittura, stampa gratuita da internet, 1 postazione OPAC per la ricerca bibliografica
• emeroteca per la lettura di quotidiani e riviste
• sala studio: 30 posti circa
• sala polivalente per iniziative culturali: 40 posti circa
• sala ragazzi e spazio bambini 0-6 Nati per leggere
• iscrizione alla Biblioteca Digitale MLOL
• convenzione con Ausilio cultura per il prestito a domicilio per cittadini anziani/disabili o in difficoltà.
BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE
Biblioteche universitarie aperte al pubblico esterno con iscrizione ad una qualsiasi biblioteca civica. Tutte queste biblioteche sono aperte alla consultazione alcune anche al prestito: informarsi in sede.
Biblioteca autonoma clinica “F. B. Bianchi” Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna
Sede Nuove Patologie
c/o Policlinico S. Orsola-Malpighi
Via Massarenti, 9
Tel. 051 300061
Biblioteca di chirurgia generale e dei trapianti d’organo “L. Possati”. Sezione della Biblioteca autonoma clinica “F. B. Bianchi” dell’Università di Bologna
Via Massarenti, 9
Tel. 051 6363386
Biblioteca di malattie dell’apparato cardiovascolare. Sezione della Biblioteca autonoma clinica “F. B. Bianchi” dell’ Università di Bologna
Via Massarenti, 9
Tel. 051 6364487
Biblioteca di medicina Interna “Gasbarrini”. Sezione della Biblioteca autonoma clinica “F. B. Bianchi” dell’Università di Bologna
Via Massarenti, 9
Tel. 051 6364923
Fondo librario Sezione Clinica Otorinolaringologica. Dip.to di Scienze Chirurgiche e Anestesiologiche
Via Massarenti, 9
Tel. 051 6363266
Biblioteca di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e Pediatriche. Sezione della Biblioteca autonoma clinica “F. B. Bianchi” dell’Università di Bologna
Via Massarenti, 11
Tel. 051 2088003 (pediatria)
Tel. 051 2088002 (ostetricia)
Biblioteca Sezione Anatomia e Istologia Patologica. Dip.to Clinico Scienze Radiologiche e Istocitopatologiche
Via Massarenti, 9
Tel. 051 391540
Fondo Librario Dip.to di Patologia Sperimentale. Sezione di Cancerologia
Viale Filopanti, 22
Tel. 051 241110
Fondo Librario Dip.to di Patologia Sperimentale. Sezione di Microscopia Elettronica e Clinica
Via Massarenti, 9
bibbiomed.info@unibo.it
Biblioteca di Clinica Chirurgica Pediatrica. Dip.to di scienze ginecologiche, ostetriche e pediatriche
Via Massarenti, 11
Tel. 051 390689
Biblioteca di Ematologia “L. e A. Seragnoli” Unità complessa di istituti “Cardiologia, ematologia e cancerologia”
Via Massarenti, 9
Tel. 051 6363680
Biblioteca Centro Ceramico
Via Martelli, 26/A
Tel. 051 534015
ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI BOLOGNA
Via Giuseppe Tartini, 1
Tel. 051 500401 - Fax 051 503723
asc@comune.bologna.it
ORARI: dal lunedì al venerdì 8.30/13.00 martedì e giovedì 15.00/17.00
Accesso libero e gratuito non solo per ricercatori e studenti.
L’Archivio Storico Comunale custodisce documenti provenienti dal Comune e da altri Enti riguardo l’attività istituzionale anteriore agli ultimi quarant’anni.
Tutti gli studiosi, i ricercatori e i cultori di storia bolognese hanno a disposizione un vastissimo patrimonio documentale di grande importanza e altrettanto grande valore. La storia di Bologna ricostruita attraverso gli atti ufficiali del Governo cittadino a disposizione di tutti per capire l’attualità attraverso il passato.
SERVIZI QUARTIERE
SAN DONATO - SAN VITALE
Uffici e Servizi • Urp
Segnalazione guasti
Area Sociale
Polizia Municipale
Servizi Infanzia
Istruzione
Impianti Sportivi • A.S.D.
Parchi e Giardini
Musei e Biblioteche
Teatri e Cinema
Centri Socio Ricreativi
Chiese e Luoghi di Culto
Uffici Postali
Farmacie di Turno
Numeri di Emergenza Sanitaria