La tradizione culinaria emiliana rivisitata con un gustoso tocco di verde.
Programma
Giovedì 6 settembre
ore 19.00 apertura stand gastronomico
dalle 19.00 Pizzeria Sapori di Puglia, Giardino Don Vittorio
dalle 19.00 Crescentine e birra, Piazza Caduti della Resistenza
ore 21.00 concerto The Sunflowers (cover rock band anni ’60 e ’70), Piazza Caduti della Resistenza
Venerdì 7 settembre
ore 19.00 apertura stand gastronomico
dalle 19.00 Pizzeria Sapori di Puglia, Giardino Don Vittorio
dalle 19.00 Crescentine e birra, Piazza Caduti della Resistenza
ore 21.00 concerto Orchestra Spettacolo Frank David, Piazza Caduti della Resistenza
Sabato 8 settembre
ore 10.00 2a CicloOrtica – pedalata ludico-motoria 7,5 km sulla pista ciclopedonale di Malalbergo, Parco Isola
ore 17.00 Incontro su cyberbullismo e sicurezza informatica, Sala Zucchini (Palazzo Marescalchi)
ore 19.00 apertura stand gastronomico
dalle 19.00 Pizzeria Sapori di Puglia, Giardino Don Vittorio
dalle 19.00 Crescentine e birra, Piazza Caduti della Resistenza
ore 21.00 spettacolo di danze orientali “Le odalische”, Piazza Caduti della Resistenza
Domenica 9 settembre
ore 9.30 Mani in pasta. Impariamo a fare la pizza, laboratorio per bambini di tutte le età, in collaborazione con Pizzeria Sapori di Puglia e APW Italia-corsi professionali per pizzaioli, Giardino Don Vittorio (info: Alfonso, 340.1268511)
ore 9.30 Mercato artigianato creativo, Mercato del volontariato, Piazza P. Carlini
ore 12.00 apertura stand gastronomico
ore 19.00 apertura stand gastronomico Sagra dell’Ortica
dalle 19.00 Pizzeria Sapori di Puglia, Giardino Don Vittorio
dalle 19.00 Crescentine e birra, Piazza Caduti della Resistenza
ore 21.00 intrattenimento musicale “I ragazzi di Campagna…Sciò”, Piazza Caduti della Resistenza
ore 23.30 spettacolo pirotecnico di chiusura
Ingresso libero, menù alla carta.