Si apre venerdì 8 novembre nella Sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano 119, il ciclo “Raccontare con l’immagine: Fotografia & Fotogiornalismo nell’era contemporanea”.
Un progetto inedito promosso da AIRF (Associazione Italiana Reporters Fotografi), con il patrocinio del Quartiere Santo Stefano, e dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che propone una serie di incontri sul fotogiornalismo con la partecipazione dei grandi protagonisti della comunicazione visiva, per trattare il tema in rapporto alla fotografia attraverso la storia, l’estetica, la cultura, la società.
Il programma degli incontri
venerdì 8 novembre ore 17:30 “Raccontare con l’immagine: Fotografia & Fotogiornalismo nell’era contemporanea”
venerdì 13 dicembre ore 17:30 “Il mestiere del fotogiornalista”
venerdì 17 gennaio ore 17:30 “Analisi, teoria, riflessioni sul fotogiornalismo”
venerdì 14 febbraio ore 17:30 “Editoria e fotogiornalismo”
L’idea nasce per offrire un’esperienza conoscitiva e dialettica a tutta la cittadinanza.
Ciascuno di noi è inevitabilmente produttore e fruitore di immagini, strumenti primari di informazione e documentazione, riflessione ed espressione, che accompagnano e plasmano il vissuto personale, e al contempo arricchiscono e alimentano l’immaginario collettivo.
Obiettivo del progetto è fare emergere quanto sia fondamentale – e urgente – dato il ruolo ormai predominante che l’immagine riveste a tutti i livelli nel nostro quotidiano – possedere consapevolezza nel linguaggio visivo e coltivare una cultura fotogiornalistica e, più in assoluto, fotografica.
Primo appuntamento venerdì 8 novembre con Uliano Lucas per l’area “Le grandi storie del fotogiornalismo”.
Attraverso le immagini e l’esperienza di Lucas, con incursioni di Mario Rebeschini, si parlerà del fotogiornalismo italiano, ripercorrendo la sua storia, analizzando la situazione attuale e ipotizzando le possibili evoluzioni nel futuro.
Info: www.airf.it