Il 25 gennaio prende il via la stagione di Teatro Ridotto con 14 appuntamenti che spaziano dalla danza alla prosa e al teatro, vedendo l’alternarsi di veterani e giovani artisti.
La stagione è inaugurata da uno spettacolo di danza contemporanea della compagnia Prendashanseaux, a febbraio va in scena uno spettacolo ispirato al romanzo Into the wild e a marzo, per la prima volta, fa la sua comparsa la compagnia tutta al femminile “Le Cadavere Squisite”.
Tra marzo e aprile verrà dato ampio spazio alla danza con la Compagnia della Quarta, Biloura e il Teatro dei Servi Disobbedienti.
A maggio andranno in scena due attori brasiliani in uno spettacolo che unisce danza, commedia, musica e burlesque e la compagnia Teatro a Molla, che lavora sul teatro di improvvisazione.
Sempre a maggio verrà presentato il Work in progress su Frida Kahlo e Diego Rivera “Alas Rotas” del gruppo filo dei venti e avrà luogo l’undicesima edizione del progetto “finestre sul giovane teatro”.
La stagione si conclude con la quinta edizione de “Al crepuscolo, i poeti”, una giornata dedicata ai poeti locali Over 50 con un evento ad ingresso libero pensato per il territorio dove ormai il Teatro Ridotto agisce da oltre trent’anni.
Programma
15 marzo – ore 21, Il manifesto dello Sbattismo. Le Cadavere Squisite
21 marzo – ore 21, Purgatorio Bum Bum. Compagnia della Quarta
5 aprile – ore 21, Amarsiamorsi. Biloura
12 aprile – ore 21, Nostos. Teatro dei Servi Disobbedienti
3 maggio – ore 20, Proiezione di “Alas Rotas” del progetto internazionale Filo dei Venti
17 maggio – ore 21, Plagio. Teatro a Molla
24 – 25 – 26 maggio – ore 20, Finestre sul giovane teatro XI. Meeting internazionale di gruppi teatrali con evento finale
31 maggio – ore 21, Fran World Tour-Eu só preciso ser amada. Natascha Falcão e Rafaela Azevedo
15 settembre – ore 16.30, Al Crepuscolo, i Poeti V.