Il nuovo ciclo di racconti è la naturale prosecuzione di quelli già realizzati negli ultimi sei anni.
Prende il via in sala Prof. Marco Biagi, Complesso del Baraccano, in via S.Stefano 119, il ciclo “Conoscere Bologna e la sua storia”, organizzato dall’Associazione Via Petroni e Dintorni in collaborazione con il Quartiere S.Stefano.
L’obiettivo resta quello di fare della conoscenza dei luoghi in cui viviamo lo strumento fondamentale per l’affermazione di quel senso di appartenenza, bolognesi e no, che alcuni coltivano attivamente e che altri invece devono acquistare o riacquistare.
La narrazione è accompagnata da proiezioni, disegni, ricostruzioni grafiche, mappe, foto, documenti, spezzoni di film, documentari ed è preceduta da un concerto di musica classica ed operistica della durata di circa 20 minuti curato dall’ Ensemble Edone’.
Prossimi appuntamenti:
Mercoledì 16 Ottobre, ore 17:45
Sala Prof. Marco Biagi – Via Santo Stefano, 119
“Bologna dal ‘300 all’800: patria e crocevia di grandi artisti” – (1° parte)
mercoledì 23 ottobre, ore 17:45
Sala Prof. Marco Biagi – Via Santo Stefano, 119
“Bologna dal ‘300 all’800: patria e crocevia di grandi artisti” – (2° parte)
mercoledì 30 ottobre, ore 17:45
Sala Prof. Marco Biagi – Via Santo Stefano, 119
“Bologna: la vita quotidiana nel ‘600 e nel ‘700 nei bandi comunali e nell’arte di quel periodo da Annibale Caracci a Giuseppe Maria Mitelli”