Dal 25 al 28 luglio torna la storica Fiera di San Lazzaro, giunta alla sua 189esima edizione.
Quest’anno, accanto alla ricca offerta gastronomica e al programma artistico e musicale dei palchi disseminati per il centro cittadino, la Fiera diventa “green”: Piazza Bracci si libererà dalla plastica e sarà allestita con arredi ecosostenibili, ma sarà l’intera festa a puntare l’accento su scelte a salvaguardia dell’ambiente con almeno un’azione eco da parte dei numerosi ristoratori e ambulanti. La 189ª edizione della storica Fiera avrà quindi un occhio di riguardo per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dei rifiuti e degli sprechi.
In piazza Bracci l’allestimento sarà infatti realizzato con materiali di risulta o riciclabili, dalle sedute ai tavoli, passando per un allestimento sempre più “green” e una “fontana verde” che dà continuità alle piante e aiuole installate lungo la via Emilia e nella piazza stessa. Le pratiche sostenibili passano anche dalla tavola: per gustare la ricca offerta gastronomica dei vari truck-food, saranno utilizzati soltanto piatti, bicchieri e posate realizzati con materiali biodegradabili ed ecologici.
Al Parco della Resistenza torna come ogni anno il Reelin’ and Rockin’ Festival, con quattro giorni dedicati agli anni ‘50 e alle auto d’epoca e un ricchissimo calendario di concerti dal vivo per scatenarsi a ritmo di rock. In piazza Bracci, invece, all’ora dell’aperitivo si esibiranno artisti e musicisti scelti dai ragazzi di Suonare Sergio, studio di registrazione, sala prove e punto di riferimento per il panorama musicale di San Lazzaro e oltre.
Musica e intrattenimento non mancheranno sul palco del parco 2 Agosto e nella corte del Palazzo Comunale.