Si chiama I Fiori del Male, la nuova mostra dal 29 marzo al 14 aprile.
È dedicata alle donne ricoverate in manicomio durante il regime fascista, la mostra foto-documentaria ospitata nella sala Esposizioni Giulio Cavazza, via Santo Stefano 119,
Realizzata dalla Fondazione Università degli Studi di Teramo in collaborazione con l’Archivio di Stato e il Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Teramo, la mostra è curata da Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante ed è esposta per la prima volta a Bologna grazie alle sezioni ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) della città di Bologna, in collaborazione con l’ANPI provinciale di Bologna e con il patrocinio del Quartiere Santo Stefano.
Inaugurazione venerdì 29 marzo ore 17.30 in Sala del Consiglio.
Orari:
dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18; chiusa venerdì 5 e 12 aprile pomeriggio.
Ingresso libero.