Quanto sono importanti la memoria e il ricordo, soprattutto se si parla di uno spaccato molto doloroso della storia?
La Biblioteca Corticella “Luigi Fabbri”, insieme ad altre realtà del territorio, ha pensato ad un’iniziativa semplice ma trasversale alle generazioni, capace di connettere in maniera diretta i testimoni dell’Olocausto, i bambini delle scuole e le famiglie, gli adulti e gli anziani che daranno la loro disponibilità a ricevere una lettera dalla memoria.
A chi ne farà richiesta il 27 gennaio verrà consegnata in buchetta una
lettera scritta a mano contenente un brano tratto da libri che testimoniano
la tragedia dell’Olocausto.
Le lettere saranno trascritte da bambine e bambini della scuola primaria delle Scuole Marsili dell’IC 4 e consegnate dai volontari di Legambiente Emilia-Romagna sulla cargo bike di DrinBò. L’iniziativa è promossa e sostenuta da Coop Alleanza 3.0 e ha il patrocinio del Quartiere Navile.
Per informazioni e dettagli sulle modalità di prenotazione per ricevere la lettera: http://www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/id/103830
Biblioteca Corticella “Luigi Fabbri”
Paola Picco
Tel. 051 2195530